
FIT for the Future
È un progetto di trasformazione, che ha come obiettivo di diventare un progetto modello in ambito artistico. È un progetto triennale di accompagnamento e formazione curatoriale che intende mettere una nuova figura/persona nelle condizioni di essere una figura fondamentale nel futuro di un’istituzione artistica indipendente (in questo caso un festival) verso una transizione graduale armoniosa e generazionale in un ruolo apicale.
Un possibile e futuro passaggio di consegne che non generi un “taglio netto” ma che elabori strategie atte a generare cambiamenti, evoluzioni preservando e tutelando la continuità del progetto. Per il FIT in questi anni la linea maestra ha dato significato all’assunto che il teatro ha un senso solo se lo si intende come processo che crea comunità, è il suo umanesimo a renderlo diverso da tutto il resto.
Come progetto di trasformazione, unico nel suo genere, vogliamo definirlo come un processo step by step capace di soprendersi e di sorprendere. Come ogni processo porta con se germi di successo e di insuccesso. È un esercizio di sperimentazione aperto alle contraddizioni.
CHI
- FIT Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea – Lugano
- Paola Tripoli (direzione artistica FIT Festival)
- Simon Waldovogel (artista e regista che negli anni passati ha già collaborato col FIT come assistente organizzativo e conduttore degli incontri post spettacolo con gli artisti)
- Team del FIT
COSA/COME
- progetto di trasformazione partecipato e inclusivo durante l’arco di 3 anni
PERCHÉ
- progetto che si sviluppa come un processo di lavoro per evitare il “clean cut” nelle istituzioni artistiche/festival indipendenti
VISIONE
- il progetto ha nei suoi obiettivi quello di poter diventare un progetto modello, fo0nte di ispirazionee orientamento per le arti della scena e anche per altri ambiti artistici.
Persone coinvolte
Paola Tripoli, direzione artistica
Simon Waldvogel, destinatario del progetto
In collaborazione con il team del FIT
Katia Gandolfi, assistente e responsabile progetti speciali
Belma Dizdarevic de Marchi, segreteria e produzione
In collaborazione con altre strutture teatrali nazionali e internazionali